Archivi Portfolio - Poliplast Polistirolo
-1
archive,post-type-archive,post-type-archive-portfolio_page,bridge-core-2.6.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Archive

Materiali plastici per imballaggio

 

Produrre imballaggi di tutti i tipi, è il core business di Poliplast, è per questo che offriamo ai nostri clienti solo il meglio per quanto riguarda imballaggi con materiali plastici.

Ecco una lista di materiali plastici per gli imballaggi che possiamo fornirvi:

  • Bobine polietilene espanso;
  • Bobine in bolla d’aria (pluriball) di varie grammature ed accoppiati;
  • Profili in polietilene espanso estruso;
  • Film estensibile manuale neutro e bianco;
  • Buste ferramenta in varie misure;
  • Buste in PLT e HD.

Curiosità 

Le sigle dei materiali plastici

 

materiali plastici non sono tutti uguali. Esistono vari materiali, tutti genericamente indicati come ‘plastici’ ma sostanzialmente diversi: ognuno ha origina, proprietà di utilizzo e smaltimento differenti, che vengono indicate con simboli seguendo un codice specifico.

 

Tra le sigle che si leggono maggiormente sui vari packaging alimentari e non troviamo: PET, PE, PVC, PP, PS, ABS e PI. Se volete sapere a cosa corrispondono tutte le sigle potete leggere questo articolo che vi farà chiarezza.

Polistirolo per edilizia

 

Gli spifferi non ti danno pace? Vorresti risparmiare sulle bollette pur avendo fresco d’estate e caldo in inverno?

Hai mai pensato di proteggere le tue mura con uncappotto?

 

Il “cappotto” più precisamente denominato “isolamento termico dall’esterno, per pareti verticali , con Pannello in EPS polistirene – polistirolo espanso HD alta densità ed intonaco sottile su isolante” è il sistema oggi e da oltre 30 anni più utilizzato in Europa per la coibentazione degli edifici civili, industriali, di servizio, nuovi e preesistenti.

Ecco una lista di prodotti in polistirolo per il settore edile che possiamo fornirvi:

 

  • cappotti in polistirolo 30 e 50
  • cornicioni e sagomati per edilizia
  • trucioli in polistirolo
  • pannelli per soffitti in polistirolo
  • angolari in polistirolo

Curiosità 

Il cappotto per il tuo condominio: chi lo paga?

 

Il Codice Civile specifica che le spese necessarie per l’innovazione di un immobile sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, cioè dei millesimi che ognuno ha in mano, salvo diversa convenzione.

Quindi le spese per opere effettuate ai muri degli edifici condominiali, come per la realizzazione del cappotto termico in polistirene, sono assoggettate alla ripartizione in misura proporzionale al valore delle singole proprietà esclusive.

  • cornicioni permanenti usati come contorno per finestre e porte
  • realizziamo cornicioni partendo da un vostro disegno
  • il polistirolo in questione è trattato con prodotti antigrandine

Polistirolo per imballaggi

NOVITÀ 2021

Struttura isolante per borsa termica riders

Utilizzando le nostre conoscenze e materiali abbiamo realizzato questa
struttura isolante termica specifica per le borse termiche dei rider.
Per saperne di più leggi questo nostro articolo.

Puoi contattarci per avere un preventivo

Poliplast Pesaro progetta e realizza imballaggi in polistirolo adatti a ogni necessità e realizza imballi su misura

 

Grazie ad un’alta versatilità, riusciamo a soddisfare le esigenze più disparate, dalle piccole alle grandi forniture, senza quindi tralasciare l’aspetto economico.
La cura dell’imballo, per quel che riguarda la consistenza e la stabilità, sia per quanto concerne la sua parte estetica e di finitura, è il nostro obiettivo primario.

 

Grazie alle più avanzate tecnologie e ai più moderni macchinari a controllo numerico è possibile imprimere qualsiasi forma ai nostri manufatti, senza l’ausilio di alcuno stampo e garantendo un’elevatissima precisione.

Prodotti in polistirolo che produciamo:

 

  • imballaggi polistirolo per bottiglie
  • scatole di polistirolo
  • contenitori in polistirolo
  • patatine in polistirolo
  • angolari in polistirolo
  • trucioli polistirolo

Curiosità Green

Il polistirolo va buttato nella plastica e può essere riciclato all’infinito.
Il polistirolo è uno dei materiali sul quale spesso possono sorgere dubbi riguardo la sua corretta destinazione al momento del riciclo.
Vi confermiamo quindi che va nella plastica salvo diverse indicazioni del Comune di residenza.

 

In fase di riciclo, il polistirolo viene triturato e successivamente fuso, tramite pressione. Infine, viene rimodellato per ottenere un nuovo materiale lavorabile.

 

Il polistirolo utilizzato nel settore alimentare, spesso è contaminato e richiede una fase iniziale di purificazione del materiale.

Esempi di imballaggi in polistirolo:

  • scatole contenitore per tartufi
  • Imballo intelligente: listello pretagliato
  • scatole contenitore per settore farmaceutico
  • portabottiglie per spedizioni in dimensioni standard o personalizzate
  • portavasetti in vetro o materiale fragile
  • imballaggi industriali
  • patatine o palline riempitive negli scatoloni
  • cassette per la frutta