
17 Feb Un imballaggio composto al 100% di cartone non è sempre la soluzione migliore per il prodotto e per l’ambiente secondo Electrolux Group.
Un imballaggio composto al 100% di cartone non è sempre la soluzione migliore per il prodotto e per l’ambiente per Electrolux Group.
“Per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei suoi imballaggi, Electrolux Group ha introdotto nuove soluzioni più sostenibili, riducendo l’uso di inchiostri e materiali difficili da riciclare. Da Marzo 2023, i piccoli elettrodomestici a marchio Electrolux e AEG saranno confezionati con packaging innovativi, realizzati con materiali a base di carta certificati e una stampa a quattro colori che utilizza il 70% in meno di inchiostro.”
Tuttavia, a seguito di questa iniziativa, il gruppo Elettrolux ha trovato delle difficoltà nell’imballaggio di grandi elettrodomestici dovendo rivalutare quindi l’utilizzo delle materie plastiche.
Il ruolo del polistirolo: ancora essenziale in alcuni contesti
Se per i piccoli elettrodomestici il passaggio a un packaging interamente cartaceo sembra essere una scelta valida, per i grandi apparecchi la situazione è più complessa. I test condotti da Electrolux Group hanno infatti dimostrato che, in alcuni casi, eliminare completamente il polistirolo espanso (EPS) può risultare controproducente.
Sostituire l’EPS con materiali a base di carta per i grandi elettrodomestici richiede un uso molto maggiore di cartone, il che può portare a un’impronta di carbonio più elevata e a una maggiore produzione di rifiuti. Inoltre, la carta da sola non sempre offre una protezione adeguata, soprattutto in condizioni ambientali difficili come l’alta umidità, aumentando il rischio di danni ai prodotti.
“Il nostro obiettivo è ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la sicurezza dei nostri elettrodomestici durante il trasporto”, spiega Maria Chiara Frijia, esperta di innovazione nei materiali sostenibili di Electrolux Group. “Abbiamo scoperto che, per alcuni prodotti, l’utilizzo esclusivo di materiali cartacei non è la soluzione ideale né dal punto di vista della sostenibilità né della protezione”.
Per questo motivo, Electrolux Group sta lavorando a un approccio più equilibrato, che prevede l’integrazione di materiali riciclati negli imballaggi, senza rinunciare ai preziosi vantaggi dell’EPS. L’azienda sta sviluppando soluzioni che combinano cartone, polistirolo espanso e film in polietilene riciclato, garantendo la massima protezione dei prodotti e un minore impatto ambientale.
Questa scelta riflette una visione più realistica e consapevole della sostenibilità, che non si limita a sostituire un materiale con un altro, ma valuta attentamente le conseguenze di ogni scelta sull’intero ciclo di vita del prodotto.
Fonte: https://www.electroluxgroup.com/en/electrolux-group-launches-new-more-sustainable-packaging-35319/